Abolizione Decreti Sicurezza? 4 Mld in più di tasse.
Con i decreti sicurezza del governo Lega-5 Stelle la spesa al giorno pro capite per migrante è stata ridotta da 35 euro a 21,35. L’importo di 21,35 euro previsto dal Viminale deve tener conto del pocket money di 2,5 euro al giorno, della tessera telefonica da 5 euro una tantum e del kit da consegnare all’arrivo del migrante con il vestiario e i prodotti per l’igiene personale. A questi costi vanno poi aggiunti quelli per il personale, i trasporti, i pasti, l’appartamento e i prodotti per la pulizia della casa e dei vestiti.
Facendo una proiezione media in Italia, per difetto, pari a 500.000 accolti ufficialmente dalla Stato Italiano, di cui pubblichiamo una tabella esaustiva con dati ufficiali del Ministero degli Interni abbiamo fatto alcuni calcoli che Vi esponiamo.
Senza Decreti Sicurezza/Salvini, quindi in caso di ripristino vecchio regime di calcolo:
35 Euro al giorno per “accolto” X 365 giorni = Costo annuo per “ospitato/migrante/accolto” = 12.775 Euro
Costo annuo per il bilancio statale: 12.775 Euro annui per accolto X 500.000 migranti = 6,387 miliardi
Calcolo con Decreti Sicurezza Salvini tutt’ora in essere:
21 Euro al giorno per accolto X 365 giorni = Costo annuo per “ospitato/migrante/accolto”. 7.665 Euro
Costo annuo per il bilancio statale: 7.665,00 Euro annui per accolto X 500.000 migranti = 3,832 miliardi
Insomma deduciamo che anche con i decreti Sicurezza lo Stato e quindi noi, dovremo tirar fuori comunque nel 2020 quasi 4 miliardi. Immaginatevi se il Pd e forse i 5Stelle dovessero abolire i Decreti Sicurezza. Risulterebbe un salasso pazzesco per le Casse dello Stato pari a quasi 8 miliardi!
Ma la domanda che noi facciamo ai politici, giornali, televisioni, opinionisti e format televisivi è la seguente:
SIA NEL PRIMO CASO/4 MILIARDI previsti e sicuri da spendere SIA NEL SECONDO CASO/7 MILIARDI:
– Dove verranno trovate le risorse necessarie?
– Perché in sede di approvazione di bilancio nessuno ne ha parlato?
– Perché queste cifre vengono tenute nascoste?
– Ci aspettano altre tasse?
Insomma cari nostri lettori ci aspettano tempi duri, dove dovremo sobbarcarci ulteriori sacrifici mentre tanti altri incasseranno e diventeranno più ricchi alle spalle del povero popolo italiano.
MALA TEMPORA CURRUNT
Dal 1998/2008 – 12.000 sbarcati
Dal 2008/2009 sbarcati 32.000
2010 – 5.000 sbarcati
2011 – 62.000 sbarcati
2013 – 43.000 sbarcati
2014 – 154.000 sbarcati
2015 – 140.000 sbarcati
2016 – 181.000 sbarcati
2017 – 120.000 sbarcati
2018 – 24.000 sbarcati
2019 – 11.500 sbarcati
TOTALE SBARCHI CON MINORI > + di 800.000