7 Gennaio: Insegnanti vaccinati o isolati?
Tutti i giornali ed i media in questi giorni, pongono il problema se i medici ed infermieri debbano essere vaccinati volontariamente e/o a chiamata coattiva, imponendo loro di fatto, appunto, l’immunizzazione vaccinale.
Nessuno, manco il Governo, però si è posto il problema degli insegnanti.
Quando le scuole apriranno ed i docenti torneranno a contatto con i propri alunni dovranno avere una certificazione d’immunizzazione?
E quindi la domanda che noi poniamo a chi di dovere è la seguente.
Se un’insegnante dovesse rifiutarsi di farsi vaccinare, che protocollo, iter, percorso d’insegnamento dovrebbe tenere?
Potrebbe insegnare magari a fronte di una classe che si è già tutta o in parte immunizzata?
E poi sarà permessa la frequenza a quegli alunni che non si vaccineranno a fronte del resto della classe già immunizzato?
E i bidelli e segretarie/i d’Istituto che prassi dovranno tenere?
Sottolineiamo che noi non abbiamo mai, e mai la faremo far commenti per e/o contro il vaccino.
Un tanto per chiarezza.